Le Società Benefit rappresentano una forma innovativa di impresa che integra, oltre agli obiettivi di profitto, finalità di beneficio comune. Questo modello imprenditoriale si sta diffondendo sempre di più in Italia per la sua capacità di creare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale.
Cosa sono le Società Benefit
Le Società Benefit (SB) sono aziende che, pur operando con scopo di lucro, si impegnano per generare un impatto positivo su persone, comunità, territori e ambiente. Nascono per promuovere un modello di business etico, in cui il profitto si accompagna a uno sviluppo sostenibile.
Quali sono i settori più rappresentati?
Sicuramente la consulenza aziendale, ma anche i settori come:
- Consulenza del debito
- (CCII) Codice della Crisi Impresa Insolvenza
La Costituzione di Puntozero come Società Benefit
La società Puntozero ha scelto di costituirsi come Società Benefit per rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità e il benessere della comunità. Questo passo rappresenta una dichiarazione chiara di responsabilità sociale e ambientale, allineando la propria missione aziendale con i principi di trasparenza e innovazione.
La Proposta di Valore.
Per il consumatore, scegliere i prodotti e i servizi di una Società Benefit come Puntozero significa contribuire a un’economia più equa e sostenibile. Le Società Benefit si distinguono per:
- Trasparenza e comunicazione chiara degli obiettivi di beneficio comune.
- Prodotti e servizi che rispettano standard etici e di qualità.
- Impegno costante nella riduzione dell’impatto ambientale.
- Sostegno alle comunità locali e ai progetti di inclusione sociale.
- Soluzioni Efficaci e Personalizzate
I Vantaggi di Costituire una Società Benefit
Creare una Società Benefit offre numerosi vantaggi:
- Differenziazione sul mercato: Le SB si distinguono per il loro impegno etico e sostenibile.
- Maggiore attrattività per investitori e clienti: Sempre più consumatori e partner cercano aziende con valori forti.
- Fidelizzazione dei dipendenti: La condivisione di obiettivi di beneficio comune motiva e coinvolge il personale.
Procedura di Costituzione e Normativa Italiana
In Italia, le Società Benefit sono regolamentate dalla Legge di Stabilità 2016. La procedura per la loro costituzione prevede:
- Definizione degli obiettivi di beneficio comune nello statuto.
- Adozione di standard di valutazione esterni per misurare l’impatto sociale e ambientale.
- Redazione di una relazione annuale sugli obiettivi raggiunti.
- Deposito della relazione presso il registro delle imprese.
Quando e Dove Costituire una Società Benefit
La scelta del momento giusto per costituire una Società Benefit dipende dalla maturità del progetto imprenditoriale e dalla volontà di integrare la sostenibilità nella mission aziendale. Geograficamente, le Società Benefit possono operare ovunque, ma è strategico individuare territori sensibili ai temi di sviluppo sostenibile.
Link di Riferimento:
- Società Benefit Italia
- www.societabenefit.net/ricerca-nazionale-sulle-societa-benefit
- Normativa Italiana sulle SB
In conclusione, la scelta di Puntozero di diventare una Società Benefit è un esempio concreto di come le imprese possano generare valore condiviso, offrendo ai consumatori prodotti e servizi che rispecchiano un’etica di responsabilità e innovazione.
La redazione Puntozero
Se ti trovi in difficoltà e vuoi una consulenza su misura, Puntozero è al tuo fianco per aiutarti a trovare le soluzioni migliori per la tua situazione finanziaria. La strada verso la libertà finanziaria inizia con una scelta consapevole: inizia oggi a costruire il tuo futuro senza debiti.